Back

Escursioni invernali

Neve scricchiolante sotto i piedi

 

Un' esperienza unica nel suo genere – passeggiare sui laghi ghiacciati ricoperti di neve che collegano i diversi villaggi dell‘Alta Engadina. Il sentiero invernale sul lago tra Maloja e Sils Maria, con i suoi 5 km di lunghezza, è indubbiamente l’escursione più lunga senza il minimo dislivello in Engadina. Tra le due località il piccolo ristoro di Isola offre la possibilità di riscaldarsi con un buon caffè caldo e semplici pietanze.

Nei dintorni di Maloja molteplici sentieri circolari vengono battuti giornalmente come il Sentiero Segantini, che è un mix perfetto tra attività fisica e cultura, oppure il sentiero ad anello ad Orden, che viene preparato con la caduta della prima neve. Il Lägh da Cavlocc, molto frequentato durante l’estate, in inverno è la meta ideale per chi cerca la tranquillità – cercate un po’di avventura? Grazie alla poca frequenza sulla pista è possibile ritornare a Maloja con la slitta.

Spesso in valle ci sono sentieri escursionistici completamente privi di neve anche in inverno. Da Soglio per esempio è possibile camminare su un sentiero pianeggiante fino a Dasciun (60 min. andata e ritorno) o scendere attraversando il castagneto fino a Castasegna (60 min. solo andata). Dopo una forte nevicata è comunque consigliabile indossare le racchette da neve.

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.