Back

19° Festival della Castagna in Val Bregaglia

 30 settembre - 22 ottobre 2023

 

A Sottoporta, parte bassa della Val Bregaglia, fra i villaggi di Soglio, Bondo e Castasegna, si trova uno dei più grandi castagneti coltivati d’Europa. Il loro frutto, la castagna, ha avuto soprattutto nei periodi di crisi, un ruolo molto importante nella nostra valle a sud delle Alpi svizzere. Ottobre segna l’inizio della stagione della raccolta, da sempre celebrata dai contadini con un buon bicchiere di vino e castagne arrostite sul fuoco.

Il Festival della Castagna ha un forte legame con questa tradizione e mira a far conoscere questo prezioso cibo ai nostri ospiti. Sull’arco di tre settimane proponiamo interessanti visite guidate, deliziose degustazioni e varie passeggiate dedicate alla castagna. Si tengono letture e conferenze, e i nostri pasticceri svelano i segreti della torta di castagna... Hanno luogo piccole e grandi feste, dove tutti sono calorosamente invitati. 

Eventi clou

30.09.2023 Apertura 19o Festival della Castagna
08.10.2023 Caminä e mangä
15.10.2023 Festa della Castagna
22.10.2023 Chiusura 19o Festival della Castagna

Tutti gli eventi 

Per gli eventi elencati, l'inscrizione è indispensabile. Per alcune attività i posti sono limitati; le manifestazioni possono essere annullate o subire modifiche.
L'intero programma in pdf

Iscrivere

1° settimana (30.9. - 08.10.2023)

30.09.2023 – ore 10.30-15.00
Apertura 19° Festival della Castagna

30.09.2023 – ore 20.30
Al chiaro di luna nel castagneto

01.10.2023 – ore 11.30
Speciale Val d'Albigna

01.10.2023 – ore 12.00-17.00
Vermicelleria Zurigo in Bregaglia

01.10.2023 – ore 10.45-17.00
Bregaglia ospite in Val Monastero alla Festa della raccolta

02.10.2023 – ore 9.45
Profumi di montagna con Patrick Stebler

02.10.2023 – ore 15.00
In cucina con lo chef

03.10.2023 – ore 13.45
Biodiversità nel castagneto

03.10.2023 – ore 15.00-18.00
Degustazione di specialità alla castagna

04.10.2023 – ore 9.45
Gita guidata nel castagneto

04.10.2023 – ore 14.00-17.00
Battitura delle castagne e specialità fatte in casa

04.10.2023 – ore 16.00
Visita guidata di Soglio con degustazione di specialità alla castagne

05.10.2023 – ore 9.45
«Bagno nel bosco» – Immersi nel castagneto

05.10.2023 – ore 17.00
Serata della castagna

06.10.2023 – ore 10.00
In cucina con lo chef

06.10.2023 – ore 17.30
Vino e castagne, abbinamento d'autunno

06.10.2023 – ore 18.30 AL COMPLETO
La castagna regnia d'autunno

07.10.2023 – ore 13.15
Mettiamo le mani in pasta

07.10.2023 – ore 16.00
Musica dal vivo e ün EVIVA per lan castégna

07.10.2023 – ore 19.00
Mazziglia e castagne con Aldo Petti

08.10.2023 – ore 9.30-16.00
Caminä e mangä – Passeggiata gastronomica nel casta

2° settimana (09.10. - 15.10.2023)

09.10.2023 – ore 10.00
L'ultimo lavoratore della pietra ollare

09.10.2023 – ore 13.45
Lavoretti con le castagne e preparazione dei brascher

10.10.2023 – ore 10.45
Gita gastronomica fra Svizzera e Italia

10.10.2023 – ore 15.00-18.00
Degustazione di specialità alla castagna

11.10.2023 – ore 9.45
Gita guidata nel castagneto

11.10.2023 – ore 13.45-14.45
Il Molino Scartazzini

11.10.2023 – ore 15.00-16.00
Il Molino Scartazzini

11.10.2023 – ore 16.00
Visita guidata di Soglio con degustazione di specialità alla castagna

12.10.2023 – ore 9.45
Laboratorio fotografico per ragazzi

12.10.2023 – ore 17.00
Serata della castagna

13.10.2023 – ore 13.45
Visita alla cascina e aiuto nella raccolta delle castagne

13.10.2023 – ore 18.30
La castagna regina d'autunno

14.10.2023 – ore 9.45
Gita guidata nel castagneto

14.10.2023 – ore 12.00
Crot da Bond in fésta

14.10.2023 – ore 19.00
La castagna Gourmet

15.10.2023 – ore 10.00-17.00
Festa della Castagna 

3° settimana (16.10 - 22.10.2023)


 

Informazioni 

I gustosi prodotti alle castagne e castagne fresche di Val Bregaglia sono disponibili nei negozi di alimentari locali e sono ordinabili presso il nostro sito online Bregaglia Shop. Le castagne fresche sono disponibili dall'inizio di ottobre.

I castagni sono di proprietà privata, è quindi vietato raccogliere le castagne nelle selve. La coltivazione richiede molto tempo e energia. Ti chiediamo gentilmente di non calpestare i prati e di non raccogliere castagne. Per i visitatori ci sono punti destinati alla libera raccolta vicino a Soglio Plazza e a Brentan Castasegna. Ti ringraziamo per la comprensione.

Aree recintate per la libera raccolta di castagne (per uso proprio):
- A Plazza (linea dell’AutoPostale Promontogno-Soglio). Salendo da Promontogno, l’area rimane sulla sinistra.
- A Brentan, sul sentiero fra Plazza e Castasegna (a ca. 1 km da Castasegna)
Cartina delle aree di raccolta  

Ranger - Infopoint Bregaglia Engadin Turismo
Durante il Festival della Castagna incontrerete dei rangers nel castagneto di Plazza / Brentan. Essi vi sensibilizzeranno dandovi importanti informazioni sulla coltivazione, sulla proprietà privata nel castagneto e sul valore della castagna per i proprietari delle selve.

Anche Bregaglia Engadin Turismo sarà presente con una bancherella, durante il festival nel castagneto di Brentan, dalle ore 11.00 alle 16.30. Per qualsiasi domanda e informazione siamo felici della vostra visita.

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.