Condizioni attuali
Informazioni sulle condizioni attuali dei sentieri
- In seguito a una frana sul territorio italiano, il collegamento alto che arriva al passo del Turbine rimane chiuso fino a nuovo avviso.
- Il sentiero panoramico Soglio - Savogno rimane chiuso fino a nuovo avviso.
avviso chiusura
geo.admin.ch
La Val Bondasca è parzialmente chiusa a tempo indeterminato. I sentieri che portano a Sciora e la capanna Sciora sono chiusi.
- Plazza è raggiungibile solo a piedi o con l’autopostale. Plazza non dispone di posteggi-auto.
- Causa « lavori Bondo » i posteggi fra il rist. Fanconi e il crotto Semadeni saranno soppressi da metà marzo 2023 fino alla fine del 2024
- P&R possibilità: PP Stampa, PP Vicosoprano
Strada Camping Mulina: - Il 25 settembre inizieranno i lavori per la nuova strada per il camping Maloja. Dal 25.09. al 27.10. la strada sarà chiusa dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle 17:30. Durante gli altri orari la strada sarà percorribile con delle limitazioni. Verrà fatta una comunicazione. I gestori del Camping sono stati informati.
Aggiornato al 04.09.2023
In inverno i sentieri non vengono mantenuti e non sono praticabili con la neve. Pericolo di ghiaccio sui tracciati.
Cani da protezione delle greggi al lavoro - qualche regola di comportamento
Laddove gli escursionisti, i ciclisti ecc. incontrano greggi/mandrie protette da cani per la guardianìa possono nascere conflitti. Per ridurli al minimo, i cani per la guardianìa ufficiali vengono formati con cura e i detentori devono rispettare regole specifiche per la prevezione degli incidenti. Comunque anche il comportamento corretto da parte del pubblico nei confronti di questi cani è altrettanto importante.
Film: Regole di comportamento da attuare in presenza di cani da protezione
Chi volesse evitare del tutto di incontrare cani per la guardianìa, può consultare la nostra cartina interattiva online dove sono riportati i luoghi di impiego di questi cani sugli alpeggi. Inoltre tali luoghi di impiego sui pascoli estivi sono riportati anche nel portale geografico della Confederazione e di SvizzeraMobile, va però precisato che su questi due portali le informazioni vengono aggiornate solo una volta all’anno (di regola all’inizio dell’estate). Laddove è sensato e possibile vengono anche fornite informazioni specifiche per la preparazione die percorsi per escursionisti e ciclisti (p.es. riguardo a tratti di sentiero dove il passaggio è tenuto libero grazie a recinti oppure riguardo al contatto telefonico per ottenere informazioni dirette).
Mappa interattiva: Alpe con CPG
oppure scaricate la App SvizzeraMobile dove potete trovare una mappa con la segnalazione di cani da guardia sui sentieri.
Ci assumiamo la responsabilità - Das Bündner Bergmanifest
Sempre più persone sono attratte dalla montagna. Per mantenere le nostra natura intatta, dobbiamo prendercene cura e rispettarla. Il "Manifesto della montagna grigione" mostra in dieci semplici punti come comportarci in montagna e trattare tutte le creature che la abitano con rispetto.
1. Non lasciamo rifiuti 2. Pernottiamo solo dov’è permesso 3. Attraversiamo gli alpeggi con cautela 4. Osserviamo gli animali selvatici da distanza 5. Condivamo i sentieri con gli altri utenti 6. Accendiamo dei falò solo nei luoghi designati 7. Scegliamo dei percorsi adatti alle nostre capacità 8. Rimaniamo sui sentieri segnalati 9. Viaggiamo con i mezzi pubblici 10. Acquistiamo prodotti regionali e sosteniamo l'economia locale
Das Bündner Bergmanifest - graubuenden.ch