Decuraziun in Bargaia
3° Edizione
Come gli abitanti della Bregaglia abbelliscono i loro villaggi
Desideriamo ringraziare tutte le 352 persone che hanno votato per le decorazioni e i tre gruppi per le loro idee e per la bellissima realizzazione delle decorazioni.
Tutti hanno fatto un ottimo lavoro e li ringraziamo per il loro impegno e il loro contributo.
Il gruppo Cad'Farett in allegria ha ricevuto il maggior numero di voti e vince la terza edizione di Decuraziun in Bargaia.
Se non avete ancora visto i progetti, vi invitiamo tutti a fare un salto a Maloja, a Ca d'Farett e a Stampa nelle prossime settimane, ne vale la pena.
Trenino di Ca d'Farett
Vasi in terracotta riciclati, molti fiori colorati, legna dei nostri boschi e tanta voglia di creare qualcosa di bello assieme: questo è ciò che ci è servito per creare la nostra «Decuraziun in Bargaia». Il paesino di Ca d'Farett può ora essere visitato seguendo il viaggio del trenino guidato da un capotreno in terracotta. Nelle quattro stazioni ci sono altri passeggeri vivaci ad attendere l'arrivo del trenino di fiori. Sali anche tu e fa un giro con noi alla scoperta del paesino di Ca d'Farett!
Bar Brona
Il progetto «Bar Brona» nasce dall’idea di rivalutare e dare così importanza alle fontane dei nostri paesi, donando loro un tocco di originalità, di colore e di allegria. Le fontane erano protagoniste in passato quali punto di incontro e quindi di socializzazione tra i paesani: le donne che chiacchierando facevano il bucato, i passanti che si rinfrescavano e i bambini che attorno ad esse giocavano allegramente. Ad oggi, questo scenario è andato purtroppo un po’ perso. Il Team Brona vi invita quindi a fare un tuffo nel passato, osservando le fontane «vestite a festa», facendo un semplice brindisi con acqua buona e con gli sciroppi, ma soprattutto invita tutti i passanti a fare uno stop e un giro all’interno degli splendidi piccoli borghi che hanno molto di cui far parlare!
Maloja Inn Schiff Fahrt
Abbiamo abbellito una barca con una cascata di fiori vivaci e profumati. I petali delicati si intrecciano come una danza sulla sua superficie, creando una bellezza di colori e sensazioni. Incanta gli occhi di chiunque la osservi. Salendo al Passo Lunghin, a 2645 metri di altitudine, si trova il triplice spartiacque da cui nasce il fiume Inn. Verso est, l'Inn sfocia nel Mare Nero, il Maira sfocia nel Mare Adriatico e il Julia nel Mare del Nord. La barca collocata in mezzo al paese richiama la vita dei pescatori come pure la partenza del fiume Inn che sfocia dal passo del Lunghin per proseguire fino a paesi lontani. Come il fiume che scorre costantemente, la barca simboleggia anche il fluire della vita e il passaggio del tempo.