Biennale Bregaglia – 2022
11.6.–24.9.2022
La Biennale Bregaglia 2022 è dedicata ai legami tra i villaggi della Bregaglia. Lo scenario della 2a edizione della Biennale Bregaglia è il villaggio di Vicosoprano, situato nel mezzo della Val Bregaglia. Con le sue infrastrutture, l’ex capoluogo della Bregaglia è ancora il centro regionale per la valle. A Vicosoprano, gli artisti trovano numerosi punti di riferimento per riflettere le peculiarità della vita quotidiana e della storia della Bregaglia. La Biennale Bregaglia 2022 è curata dalle due storiche dell’arte Bigna Guyer e Anna Vetsch. Il duo di curatrici è particolarmente interessato a questioni di site-specificity (specifità del luogo), all’interconnessione dell’arte con la vita quotidiana e alla mediazione.
Guyer è curatrice della collezione di opere d’arte del Canton Zurigo e sta attualmente lavorando a un progetto di tesi sulla pratica scultorea contemporanea. Vetsch è una curatrice libera professionista, coiniziatrice di stadtprojektionen a San Gallo e specialista d’arte presso la Mobiliare assicurazione . La storica dell’arte Lisa Gianotti è l’assistente delle due curatrici.
→ Programma delle attività ←
sabato 11 giugno
10:30 Inaugurazione, Ballsaal Helvetia
14:15 Visite guidate alla mostra
14:15 Visita guidata di Vicosoprano
16:15 Visite guidate alla mostra
16:15 Visita guidata di Vicosoprano
domenica 12 giugno
10:15 Visite guidate alla mostra
10:15 Visita guidata di Vicosoprano
11:00 Incontri con l’artista : Jeanno Gaussi e Susann Wintsch
16:15 Visite guidate alla mostra
16:15 Visita guidata di Vicosoprano
sabato 25 giugno
14:15 Visita guidata
16:00 Incontri con l’artista
domenica 26 giugno
11:00 Incontri con l’artista: Jiajia Zhang e Jiří Makovec, moderazione di Diana Pavlicek
14:15 Visita alla mostra con le curatrici
sabato 2 luglio
16:15 Visita guidata di Vicosoprano
domenica 3 luglio
11:15 Visita guidata alla mostra
sabato 9 luglio
16:15 Visita guidata storica
20:00 Slide-show dello spettacolo “La Stria”
domenica 10 luglio
11:00 Concerto Tour de Charme
10:15 Visita guidata storica
sabato 16 luglio
14:15 Visita guidata alla mostra (tedesco)
domenica 24 luglio
14:00 Letture dal libro “Berge von Kunst”
16:15 Visita guidata alla mostra
sabato 30 luglio
14:15 Presentazione del catalogo
16:15 Visita guidata storica
domenica 31 luglio
10:15 Visita guidata alla mostra
14:15 Visita guidata storica
venerdì 5 agosto
20:00 Tavola rotonda sul tema “Fenomeno Biennale Bregaglia”
sabato 6 agosto
16:15 Visita guidata di Vicosoprano
domenica 7 agosto
14:15 Visita guidata alla mostra
domenica 14 agosto
11:15 Visita guidata alla mostra
sabato 20
16:15 Visita guidata storica
domenica 21 agosto
11:15 Visita guidata storica
sabato 27 agosto
14:15 Visita guidata alla mostra
sabato 3 settembre
16:15 Visita guidata di Vicosoprano
sabato 4 settembre
16:15 Visita guidata alla mostra
domenica 24 settembre
10:15 Visite guidate alla mostra
10:15 Visita guidata di Vicosoprano
11:15 Finissage con rinfresco
14:15 Visite guidate alla mostra
14:15 Visita guidata di Vicosoprano
rosso: eventi in italiano, nero: eventi in tedesco