Località: Castasegna, Chiavenna Bahnhof, 11:00 Uhr
05-04-2021, Ore 11:00
Le belle case, i portali e le fontane di pietra ollàre sono le testimonianze di quanto Chiavenna sia stata ricca e importante al tempo dei grandi traffici con il centro Europa.
Già documentata in età romana, sia dai reperti archeologici che negli itinerari imperiali grazie ad un complesso sistema di passi alpini, sviluppò la sua importanza nell´alto Medioevo dandosi strutture comunali appena dopo il Mille. Fu sotto il vescovo di Como, passando nel 1335 ai Visconti e agli Sforza. Fu successivamente sotto i Grigioni fino al 1797. L´attuale centro storico risale al ´500 in quanto l´abitato medioevale fu distrutto da un incendio nel 1486. Seguì la costruzione delle mura da parte di Ludovico il Moro. Dalla fine del ´700 fu dominio dei Francesi, poi degli Austriaci, prima di essere ricongiunta all´Italia nel 1859.
- Luogo Chiavenna (Italia)
- Ritrovo presso la fermata dell´AutoPostale "Chiavenna Stazione"
- Lingua italiano/tedesco
- Costo EUR 6.00
- Iscrizioni entro sabato ore 16.00, ARTipasto annunci - Bregaglia Engadin Turismo
- Partecipanti min. 5 / max. 20 persone
- A cura di Consorzio turistico Valchiavenna
La visita guidata si terrà con qualsiasi tempo.
Links
https://www.bregaglia.ch
Contatti
BREGAGLIA Engadin Turismo
Strada cantonale 140
CH-7605 Stampa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
T +41 81 822 15 55